Visualizzazione post con etichetta my life. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my life. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2015

Giornata tra i fiori....







                                                           Forse un ritorno? E chi lo sa? So solo che molti progetti mi hanno tenuta lontana da questo luogo e un pò mi sento in colpa. Spero che la qualità delle mie apparizioni, poi ,facciano dimenticare le lunghe assenze. Oggi compio gli anni ( e non dirò quanti ovviamente), quale giorno migliore per ritornare? Qualche scatto portatore di idee per la primavera dei vostri giardini, balconi,finestre, "buchi di spazio". Ieri ,con i miei due uomini , ho passato la giornata tra i fiori sui Navigli. Ogni anno ricordavo in ritardo questa manifestazione ma quest'anno ce l'ho fatta. La memoria ,di questa donna che cresce, mi ha graziata! E vale davvero la pena....Profumi e colori...impareggiabili. E poi giornata assolata non troppo calda. Tanta,tanta gente e tanti sacchetti e tanti  affannati nel tenere fra le mani grossi vasi. E poi quelli che ,inaspettatamente ,si trovavano con tante piantine ai bordi delle vie ad aspettare anime gentili che li venissero a prendere. Quanta voglia di comprare....di riempire le case di fiori...in barba alla crisi! Ma lasciamo il lato emotivo proponendovi qualche soluzione più vicino ai miei gusti: rustiche cassette che valorizzano solo semplici garofani,  cassetti a profusione di tutti i tipi ,grandezza e materiale.Da soli o accatastati....Tronchi scavati, riempiti di bulbi e poi un tocco di pois. Un solo colore :il rosso per valorizzare vasi in coccio. E perchè no? Mettersi alla macchina da cucire e creare cuscini per tronchetti come cappelli di funghi.  Già perchè in questa manifestazione si sono mischiati fiori, sapori (degustazioni di mangerecci vari), e tanta creatività legata ai fiori. Cappelli in paglia e non adornati di fiori finti, dipinti, quadri con piante grasse, saponi e simili fatti solo con la lavanda, incensi, gioielli con accessori in argilla dipinta....e chi più ne ha più ne metta. E come sfondo? I Navigli...con i suoi vicoli nei quali incontrare qualche pittoresca signora al suo sgabellino col volto coperto dall'ombra del suo enorme cappello di paglia che mostra i suoi dipinti. E chi dipinge sul posto....Che dirvi? Era da visitare....e ,se non sapete cosa mangiare,tanti localini di piatti succulenti da consumare a bordo strada in piccolissimi tavolini, così intimi. Ok la domanda sorge spontanea: cosa hai comprato? Mi sono trattenuta perchè so di non avere il pollice verde. Dunque qualche bulbo di ranuncoli e uno della pianta dei fiori della sposa sperando che, non dico quest'anno, ma l'anno prossimo, possa riempirci casa. Per quest'anno ruberò quà e là fiori da mettere nei vasi.Sssssssssssssssttttttt oggi ho cominciato con i fiori del glicine della vicina.....Se ne accorgerà? E ma il mio glicine (MASCHIO) non fiorisce...Uffi!

Buona visione!
                                                                        Enjoy!

ma lo vedete il cagnolino al sole?
ecco a cosa servono gli strofinacci


cassette,cassette e cassette con semplici garofani
Aggiungi didascalia



un must:il pois
oh oh i funghi....

 



sabato 19 aprile 2014

Un piccolo sogno che si avvera


Da dove partire col mio racconto? Direi dall'esigenza sempre più crescente di dare a mio figlio uno spazio più grande dove possa dormire, studiare e svolgere tutte le attività sempre più da adulto. Prima fra tutte :studiare in piena autonomia visto che lo fa sempre ad alta voce e le distrazioni, con me, erano tante. Certo ,se non avessi avuto una casa che lo permetteva, non avrei fatto nessun trasloco di stanze. Ma ,dopo varie idee e ripensamenti ,abbiamo preso il toro per le corna e via....E già perchè trasferire mobili da una stanza all'altra quando sei in fase di trasloco, è una cosa.Ma a casa ultimata ,è un suicidio. Fidatevi? E direi che non è ancora finita :ma la cosa principale è stata fatta. Dunque la stanza da letto di mio figlio è diventata parte della nostra e  la nostra ,che è molto più grande, è diventata la sua .La nostra stanza è stata suddivisa  in 2 locali: una dove dormiamo e l'altra come zona spogliatoio. L'unico problema sarà spostare il mio studio in mansarda; dunque andrò dove tutto ebbe inizio! Per adesso posto la mia camera che ,nel trasformarla è diventata decisamente shabby rispetto a prima proprio perchè nel frattempo (dacchè mi sono sposata) molte cose sono cambiate. Dunque bianco ...tutto bianco e ciò che non lo è è perchè non può essere cambiato per vari motivi. Ma sono soddisfatta comunque. E' così romantica,così intima :mi piace più di prima. E poi..quando piove , si sente la pioggia ed è altrettanto romantico. E' stata una sfaticata ma sono stata ripagata dai risultati. Manca la parte più importante :lo spostamento simultaneo di una libreria di 4 mt con un armadio a 6 ante. Ma tutto a suo tempo.....Vi lascio alle foto. Alla prossima!

la vecchia camera da letto ,ora camera del ragazzo


ex camera del ragazzo



la mia postazione!


dettaglio della finestra


i reggimensola....ricordo di Saint Remy


come camuffare un moderno calorifero con una piccola collezione di scatole di latta


l'ultimo arrivato:un amichetto che fa la guardia all'entrata





E poi il lampadario. Ebbene si, per chi mi segue, avevo già raccontato la sua storia. A suo tempo l'avevo dipinto in colori vivaci e, per anni è andata bene così.Adesso ho ritenuto più consono che tornasse all'origine ,con qualche variante. E adesso lo adoro così! Lo so ,sono matta: colorare e poi togliere il colore...un pò come "metti la cera, togli la cera" Ma credo che ,per chi ha un pò di manualità, le cose non siano mai definitive. Mai! Purtroppo per i familiari che spesso strabuzzano gli occhi o esclamano "Ma noooo ,di nuovo! Ma non andava bene così?"




venerdì 24 maggio 2013

Il mio piccolo angolo di paradiso


Mamma mia come sono prolifica in questi giorni,sarà che trovo la giusta ispirazione....Vi regalo qualche scatto del mio piccolo giardino dopo la gran faticata. E sì perchè dopo l'inverno molto lungo da queste parti, quando decido di rassettare mi tocca spaccarmi la schiena. E non avrei ancora finito , ma almeno adesso è praticabile per le colazioni,pranzi e cene. Una volta dei carissimi amici ospiti a casa mia ,mi dissero che sembrava un B & B. Stavamo facendo colazione fuori con di tutto e di più sul tavolo...la sensazione era proprio quella. Da allora ogni anno che metto a posto dico sempre " il B & B è aperto!" Ed è sempre una soddisfazione quando gli amici stanno bene a casa nostra,quasi non vogliono più andare via. Per me è importante che si sentano a proprio agio in un ambiente accogliente. Ecco il risultato della mia grande faticata!


















notare il vaso a terra: le famose peonie
e sulla destra? una creazione di mio figlio.Lo adoro




Peoniamania!


Fiore per eccellenza in ambienti shabby ,questa peonia in particolare ha una storia curiosa. L'altro giorno stavo parlando con mio marito del giardino e del fatto che volessi questo tipo di fiore per decorare un certo angolo. Ovviamente, a meno che non abbiate una marito fiorista o appassionato, il marito mi guardava con occhi a punto interrogativo perchè non aveva capito di che fiore stessi parlando. Magari nella sua testa c'era l'idea di una certa qualità di rosa! Allora prendo una delle mie innumerevoli riviste e gli faccio vedere. Prima reazione per smorzare un pò il mio entusiasmo, mi dice "bè sicuramente non resisterà a questo clima" E io invece ero già pronta a ribattere. L'articolo in questione riguardava il giardino di una tizia in Norvegia dunque......lì fa veramente freddo . E in più avevo anche studiato la scheda delle sue caratteristiche informandomi in questa infernale macchina che è internet. 

"La peonia arborea è una pianta molto forte, semplice da coltivare e che si adatta perfettamente al clima dell'Europa continentale in quanto molto simile a quello del suo habitat naturale cinese.
La peonia ama il pieno sole, ma negli ambienti più caldi, predilige la mezz'ombra che permette una fioritura più lunga. È bene inoltre posizionarla in luoghi riparati dal vento.
Predilige terreni freschi e ricchi, preferibilmente neutri, ma si adatta a qualsiasi tipo di suolo da subalcalino a subacido, purchében drenato, in quanto non sopporta i ristagni idrici."

Davanti  a questa spiegazione, il marito non ha potuto ribattere. In più è resistene, perenne e non teme la siccità. Dunque ottima pianta per una casa come la nostra dove ogni tanto ci si dimentica di innaffiare per pigrizia.





Ma la storia non finisce quì....Il marito mi  dà il consenso per comprarle.Usciamo di casa per raggiungere il laboratorio e ,sul marciapiede, vedo un fiore rosa capovolto col gambo molto corto come se a qualcuno si fosse spezzato. Mi aspettavo una grossa rosa.....lo prendo e...cosa era? una splendida e profumatissima peonia nel colore che adoro. Il marito,che mi precedeva,seguiva la scena da lontano e ,incredulo, capisce dal mio viso che avevo in mano il fiore di cui avevamo parlato qualche minuto prima. Destino ! A questo punto dovevo averlo nel mio giardino. L'indomani sono partita alla volta del garden più vicino e ne ho prese tre di cui una bianca. Adesso devo metterle in un grosso vaso e vederle crescere. Ho fatto qualche scatto subito ed eccola nel suo splendore! I'm Happy!


sarà interessante conoscere anche le leggende legate a questo splendido fiore.


L’imperatrice Wu Zetian(624-705 d.C.), chiese ai giardinieri di palazzo, di poter ammirare le peonie nei giardini coperti di neve e fu così forte la sua rabbia quando si rese conto che l’ assurdo desiderio non poteva essere esaurito, che ordinò che venissero bruciate.
Tuttavia, le radici delle peonie resistettero a quello scempio e da allora la peonia viene chiamata anche il “fiore eterno”.
Secondo una leggenda del Catai, l’imperatrice Wu-Tu-Tian,dotata di poteri magici, ordinò ai fiori dei giardini imperiali di sbocciare tutti insieme,ma la peonia si rifiutò.Per vendicarsi di questa disobbedienza, l’imperatrice la confinò sui monti in mezzo alla neve; ma il fiore sbocciò ugualmente. Meraviglioso! L’imperatrice rassegnata, revocò l’esilio e ridiede alla peonia il ruola di regina dei fiori.
Ma la peonia è presente anche nella cultura greca.
*  Ade (dio degli inferi),  ferito da Eracle, chiamò al suo capezzale Peone,il medico degli dei, che lo curò con grande maestria.
Il dio della medicinaAsclepio, fu assalito dall’invidia  e Ade, per proteggere Peone dalle sue ire,  lo trasformò in una peonia.
*  Secondo un altro mito, Peone si trovò ad aiutare Latona, futura madre di Apollo e Artemide, durante il parto che si presentava molto difficile. Peone usò allora il succo di un fiore senza nome che, dopo il parto felice, fu chiamato peonia, in quanto Peone fu in essa tramutato.

giovedì 23 maggio 2013

E' primavera?

E' primavera?








Ma buongiorno..... e sì, mi domando se è arrivata questa primavera visto che ogni giorno un pò di pioggia deve farla per forza. Una cosa è certa : nel mio giardino è arrivata. Quest'anno mi sto meravigliando perchè ,nonostante la mia totale assenza di pollice verde,sta fiorendo tutto e...sta durando che è la cosa più difficile. Tempo fa decisi di fare una grande caricata di piantine in un grosso supermercato per non dilapidare il mio portafoglio. Non aveva importanza il tipo di fiore ma il costo perchè quest'anno avevo deciso che avrei voluto un tripudio di fiori e colori e basta senza grosse pretese. Dunque con un badget molto basso sono riuscita nel mio intento e ne sono fiera.Poi aggiungendo qualche decorazione, mi sono accorta di aver messo anche un pò del mio spirito pin-up. E' proprio vero che l'inconscio fa brutti scherzi!
Baci briosi....

venerdì 8 marzo 2013

Donna....


Non credo di aggiungere niente di più alle tante parole che si spenderanno in questa giornata dedicata a noi donne. Si dovrebbe dedicarle tutti i giorni dell'anno e voglio credere che per molti uomini sia così. Ma suppongo che sia pura utopia.....non aprirò polemica .Preferisco approfittare nel mandare il mio pensiero a tutte le mie amiche e non .
                                                  AUGURI DONNA!

domenica 16 dicembre 2012

I'm dreaming of a pink Christmas.....

Eccoci,
ci siamo....Finalmente ci sono riuscita. Cosa mi spingesse a desiderare un Natale bianco e rosa ,non lo so. So solo che ogni anno lo dico, e sistematicamente per pigrizia, tiro fuori dalle scatole le stesse decorazioni country. Quest'anno ho messo sotto chiave la pigrizia....ed ecco il mio Natale chic e "zuccheroso".Il tutto senza pesare sulle tasche ,ovviamente.Questa scelta ha creato qualche dissenso in famiglia. Il marito che storceva la bocca, il figlio che diceva che non è Natale senza tanti oggettini di colore diverso. Vi chiederete come ho fatto a convincerli. Occhioni languidi ,la vocina morbida , e un...."mai una volta che me lo fate fare come piace a me. Tutti gli anni finisce sempre che lo faccio io come volete voi". Lo so , starete pensando: "che diabolica!". Ma fa niente,ogni tanto bisogna sfoderare certe doti femminili! Ecco così apparire palline prettamente in vetro in offerta nei grandi magazzini,forse perchè semplicemente di colore bianco. E poi altre decorazioni tra le meno care dell'Ikea e alcune prese nei negozi dei cinesi a poco e spruzzate di neve per togliere quell'odioso aspetto plasticoso.E poi il mio tocco:dei pendagli che riportano vecchie foto vintage in bianco e nero, sporcate di glitter  e  tenuti da nastri rosa.Infine una chicca: per soli 2 euro una vecchia ed enorme pallina in vetro e perle trovata in un mercatino. Inutile dire che l'adoro. E come puntale? eh eh eh,volete sapere troppo : 2 fiori rosa sporcati di neve e una maschera bianca presa a Venezia pronta per essere decorata ma che in realtà così bianca andava benissimo! LO so ,lo so la maschera ricorda "Le 50 sfumature di grigio",ma che importa...è stata comunque una lettura di quest'anno. E con questo "servizio", ne approfitto per fare i miei migliori auguri a tutti gli amici e le amiche che pazientemente aspettano i miei post (che puntualmente non arrivano mai). Che sia un Natale sereno all'insegna dei buoni sentimenti,che non possono morire mai. Possono mutare ,ma non sparire.....
A presto
Baci, baci
il tocco di Leo: il trenino....








           






ecco il puntale...

la mia chicca: la pallina vintage


giovedì 16 febbraio 2012

Ottima filosofia



Buongiorno care amiche e amici,
appaio col contagocce ma ci sono.......stavo leggendo un articolo e sono incappata in una frase che trovo assolutamente giusta per coloro che ,come me, amano avere sempre le mani in pasta.

"Creare vuol dire inventare, sperimentare, crescere, infrangere le regole, sbagliare e ...divertirsi"


Direi un'ottima filosofia,meditate gente...meditate!
a presto!

lunedì 25 luglio 2011

martedì 24 maggio 2011

dedica ad una persona cara

 
 

Cuore,se un ignorante ti dice che l'anima come il corpo, è mortale, rispondi che anche un fiore muore, ma i semi rimangono.

Gibran

giovedì 19 maggio 2011

vorrei non fossero solo parole....

Per avere qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
Quando Dio ti porta via qualcosa dalle mani. Lui non ti sta punendo, ma ti sta semplicemente aprendo le mani perchè tu possa ricevere un'altra cosa migliore.
La  Sua volontà  non ti porterà mai dove la Grazia di Dio non è in grado di proteggerti.



Chi è importante
Chi non è mai stato importante
Chi non lo sarà più
Chi lo sarà per sempre
Non preoccuparti delle persone del tuo passato : c'è una ragione per cui non sono arrivate fino al tuo futuro.

Grazie a chi stamattina mi ha mandato questo messaggio!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...