Visto il post precedente, è quasi d'obbligo che vi mostri anche quel divanetto che si intravede dietro il vaso shabby. Ha una sua storia come tutte le cose che compro e che lascio in fermo per molti mesi. Trovato dal mio fornitore di fuffa,in ottimo stato ma senza cuscini ,decisi di acquistarlo per il giardinetto. E, visto che da tempo rompevo le scatole per un dondolo, mi sembrò un ottimo compromesso. E' un divanetto stile "vecchia America" con un sistema di molle che lo fa oscillare. Insomma un divanetto a "dondolo". Riuscite a immaginarne la goduria? Bè ovviamente questo divanetto ha atteso tanto perchè scegliessi il suo colore e prechè trovassi una soluzione come cuscini. Farli fare da un tappezziere costava un patrimonio. Avrei dovuto chiedere un mutuo se poi si pensa alla cifra irrisoria con la quale acquistai la scocca. Ogni cuscino (e ce ne volevano 6) doveva essere fatto in forma con la sua dima. Insomma liquidai il tappezziere con un "non ne vale la pena per un divanetto che starà fuori estate e inverno!". Dopo tanto riflettere , pensai a dei semplici cuscini tutti uguali da disporre anche disordinatamente se voglio , perchè l'unica cosa che desidero è che sia un posto dove tuffarsi d'estate a fare un sonnellino. Poi la scelta del tessuto in forte contrasto con il color "lago" della struttura e....non vi sembra uscito dalla casa di Karl Larsson? Infatti oramai il giardino ha mobili color "lago" mixati con il color corallo. Prima o poi uno scatto ve lo posto, parola di lupetto!
A prestissimo!